
DIZIONARIO DEL REGNO DI NAPOLI
di Francesco Sacco
Capracotta, Terra nella Provincia di Lucera, ed in Diocesi di Trivento, situata sopra un alto monte assai rigido, d'aria salubre, e nella distanza di sedici miglia dalla Città di Trivento, e di sessanta da Lucera, che si appartiene alla Famiglia Capece Piscicelli, con titolo di Ducato. Sono da notarsi in questa Terra una Parrocchia Collegiale, ufiziata da dodici Canonici insigniti; e quattro Confraternite Laicali sotto l'invocazione del Sagramento, del Rosario, del Carmine, e de' Morti. Le produzioni poi del suo territorio sono grani, granidindia, legumi, frutti, vini, e pascoli per bestiami. La sua popolazione finalmente ascende a duemila cento, e sessanta sotto la cura spirituale del Capitolo.
-
F. Sacco, Dizionario geografico-istorico-fisico del Regno di Napoli, vol. I, Flauto, Napoli 1795, p. 286.