Giovanni Pollice riceve la Medaglia "Hans Böckler"
- Letteratura Capracottese
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

In occasione del 70° anniversario dell'accordo sul reclutamento di manodopera tra la Germania e l'Italia, la Confederazione dei Sindacati Tedeschi (DGB) ha organizzato una cerimonia svoltasi oggi a Berlino durante la quale è stata conferita a Giovanni Pollice la Medaglia Hans Böckler. Si tratta della più alta onorificenza conferita dai sindacati tedeschi che Pollice ha ricevuto per il suo decennale straordinario impegno sindacale. In qualità di presidente di lunga data dell'associazione sindacale contro il razzismo, la xenofobia e l'estemismo di destra "Non toccare il mio compagno / La Mano Gialla" Egli si è sempre battuto per la diversità e contro il razzismo. Durante la cerimonia di premiazione, ha sottolineato il suo impegno per la convivenza democratica alla luce dello spostamento politico a destra: "La democrazia deve essere difesa ogni giorno di nuovo".
Pollice stesso è figlio di lavoratori migranti. All'età di 12 anni, è arrivato nella Germania meridionale dal Comune montano di Capracotta, Regione Molise, per raggiungere il padre. Dopo aver frequentato le scuole, ha fatto la formazione professionale e conseguito il diploma di congegnatore meccanico presso una cartiera. Dopo la formazione iniziò ad impegnarsi, prima come rappresentante dei Giovanni, poi come membro del Consiglio aziendale e successivamente nei sindacati con incarichi dirigenziali: «I lavoratori stranieri subivano molte ingiustizie. Volevo fare qualcosa al riguardo e aiutare le persone», spiega la motivazione alla base del suo continuo impegno sindacale per una società basata sulla solidarietà.


