Le citazioni di piccola Letteratura Capracottese:
-
Angelo MAGNI, L'autocandidato, 1906;
-
Alexander RUMPELT, Bilder aus den Abruzzen, 1907;
-
Francesco d'OVIDIO, Nel primo centenario della Provincia di Molise, 1911;
-
Melchior WÁNKOWICZ, Bitwa o Monte Cassino, 1945;
-
Rosario Francesco ESPOSITO, Leggenda del Natale, 1952;
-
Giambattista MASCIOTTA, Il Molise, 1952;
-
Neville Crompton PHILLIPS, Italy, 1957;
-
Alfons MROWIEC, Przez Monte Cassino do Polski, 1959;
-
Gustavo QUADRINI, La storia der monno, 1962;
-
Renato LALLI, L'origine di Capracotta, 1966;
-
Tarquinio DEL MATTO, Capracotta, la festa della Pezzata, 1967;
-
Franco DI DOMENICA, Un emigrato racconta, 1967;
-
Emilio BUCCAFUSCA, Quel treno delle 0.40, 1967;
-
Giuseppe DELLI QUADRI, Chia fu ru proime?, 1967;
-
Giovanni BONOMI, Dal Volturno al Po, 1974;
-
Pasquale PASSARELLI, Isernia: una provincia per morire, 1974;
-
John MONACO, From Father to Son, 1976;
-
Celeste CHIAPPANI LODA, Berto-coscienza, 1984;
-
Giuseppe DELLI QUADRI, La grotta del diavolo, 1985;
-
Carmelina GRIMALDI, La tragica fine di una regina che amò appassionatamente Napoli, 1988;
-
Franco PORRONE, O Tavola Osca, 1990;
-
Remo SAMMARTINO, Con la Balilla a Chieti, 1992;
-
Davide MARINO, Sembra la Svizzera... ma è Capracotta, 1995;
-
Mauro GIOIELLI, Un totem chiamato Madonna, 1998;
-
Paul PAOLICELLI, Dances with Luigi, 2000;
-
Maria Antonietta NARDONE, Strade di ghiaccio, 2001;
-
Stefano PALLADINO, Progetto per la Chiesa che sogno, 2001;
-
Ugo D'UGO, Il prezzo dell'amore, 2003;
-
Clara SERRA, Tra regine e re, 2004;
-
Luigi VITTORI, Un altro mondo, 2004;
-
Luigi PECCE, Storie coatte, 2004;
-
Anna LADU, Le ortiche di Capracotta, 2006;
-
Elisa NOVI CHAVARRIA, Sulle tracce degli zingari, 2007;
-
Simonetta TASSINARI, Che fine ha fatto Susy Bomb?, 2008;
-
Giovanni CROCE, Breve ma intensa vita di 'Til Tuesday, 2008;
-
Giovanni A. BARRACO, La trama e l'ordito, 2008;
-
Antonio ANDRIANI, Lo spazzaneve buongustaio, 2009;
-
Corrado BARBERIS, Mangitalia, 2010;
-
Matteo CASCIATO, Alberto, ci sei riuscito, 2010;
-
Raffaele CASTELLI, Mosche, 2010;
-
Carlo CAPONE, Risveglio, 2010;
-
Daniele LOMBARDI, La Confraternita del Lupo, 2011;
-
Marika BORRELLI e Januaria PIROMALLO, Ke nobile gossip!, 2011;
-
Luciano TESTA, Attacco intestinale, 2011;
-
Giovanni PETTA, Gödel e il Molise, 2011;
-
Sergio SCACCHIA, Il mio Ararat, 2011;
-
Lorena BIANCHI, Capracotta, Aquilonia ritrovata, 2011;
-
Andrea GENTILE, L'impero familiare delle tenebre future, 2012;
-
Jadwiga SZELAZEK MORRISON, From Exile to Eden, 2012;
-
Riccardo FINELLI, Coi binari fra le nuvole, 2012;
-
Michele MEOMARTINO, La sibilla delle erbe, 2012;
-
Nicola MASTRONARDI, Viteliù, 2012;
-
Valerio COHEN-FUSI, Ore bastarde, 2013;
-
Ioni McCALL, A dotto' me fa male er Biafra?, 2013;
-
Massimo SAVONA, Tutta colpa del Verdana, 2013;
-
Jorge YAÑEZ CANDIA, Dalle Ande agli Appennini, 2013;
-
Valerio PIPERATA, Le rockstar non sono morte, 2014;
-
Francesco Paolo TANZJ, L'uomo che ascoltava le 500, 2014;
-
Roberto MELCHIORRE, Angel Island, 2014;
-
Gustavo TEMPESTA, Sciore de jenesctra, 2014;
-
Giovanni SPARANO, Dono per amore, 2014;
-
Antonio CAVALERA, Beirut 1983, 2015;
-
Massimo DELLA PENNA, L'ultimo Abele, 2015;
-
Adelmo MONACHESE, Attentato al Piccolo Principe, 2017;
-
Sonia CERIOLA, Sfrattata, 2017;
-
Antonio ANDRIANI, Che spasso nella città invisibile, 2017;
-
Gustavo TEMPESTA, Il patrono della montagna, 2017;
-
Raffaele CASTELLI, Doppia identità, 2017;
-
Andrea GENTILE, I vivi e i morti, 2018;
-
Rosemy CONOSCENTI, Hotel Meridiano, 2018;
-
Martino VALERII, Un pellegrinaggio di un paese di alta montagna, 2018;
-
Severino DIAMANTI, Un uomo solo al comando, 2018;
-
Paride DE PAOLA, Annina e Bartolino, 2018;
-
Enrico IMPROTA, Dietro il sipario, 2018;
-
Ivana MAGINI, Una prof. di ferro, 2018;
-
Roberto STOCASTICO, Farsi leggere, 2018;
-
Antonio OLIVASTRO, La mano sinistra, 2018;
-
Giorgio CORVI, Il maestro, 2019;
-
Fabio CONSORTE, Sono figlio d'arte, 2019;
-
Loretta CANDELARESI, Ti presento Francesca, 2020.