top of page

Paese mié

  • Immagine del redattore: Letteratura Capracottese
    Letteratura Capracottese
  • 29 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Corradino Eliseo Ninotto
Don Ninotto alla fisarmonica nel 1975.

Vurria cantà 'nghe na canzone dóce

ru paisétte che m'à viŝte nasce,

ru core me suspira sotte voce:

canta, paisa', canta e fa' canta'.


Vola canzona méja, vola luntane,

vola pe' tutte 'r munne, gira e canta,

varr'a 'rtruvà 'sse figlie affatecàte

de chéŝta terra forte e fortunate.

Porta la pace, tu, porta l'amore

de Capracotta ch'è na mamma d'ore.


Vurria da' le scénne a ŝti penziére,

vurria fa vula' ŝte ddù parole,

pe 'rarrevieà, paisieàne e feraŝtiére,

e purta' a tutte la serenità.


Vurria deventa' nu ventecielle,

che spira da re Cuambe alla cambagne

fresche e gentile, "vè" da la muntagna,

e "va" sicure a chi luntane ŝta.


Osman Antonio Di Lorenzo

Fonte: O. A. Di Lorenzo, Prete oggi: viaggio della conoscenza. Da Capracotta al cuore della gente con memorie e speranza, Volturnia, Isernia 2024.

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page