top of page

Rassegna di cognomi capracottesi (1522-2024)

  • Immagine del redattore: Letteratura Capracottese
    Letteratura Capracottese
  • 11 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Libro delle memorie 1742
Il libro delle memorie di Capracotta.

Questi sono 273 cognomi presenti nell'ultimo mezzo millennio a Capracotta, cognomi di persone nate o stabilmente dimoranti nel nostro paese. Le fonti da cui sono stati tratti sono: le numerazioni dei fuochi del 1522, del 1545 e del 1561, desumibili da "Il territorio di Capracotta" di Luigi Campanelli; il "Catalogus omnium rerum memorabilium iuxta rituale Romanum ad curam animarum pertinentium" del 1644 e il "Liber confirmatorum" del 1660, redatti dall'arciprete Pietro Paolo Carfagna e conservati nell'archivio parrocchiale; il libro dei fuochi del 1732, lo "Status animarum" del 1741 ed il castato onciario del 1745, contenuti nel "Libro delle memorie" di Nicola Mosca e ricostruiti da Alfonso Di Sanza d'Alena; tutti i registri dello stato civile dal 1809 al 1899, consultabili online al sito Antenati. Di ogni cognome è stata scelta la versione "italianizzata" o la più recente, inserendo tra parentesi le eventuali variazioni antroponimiche. Per espandere l'elenco, è necessario cliccare sulla lettera iniziale:


A

Aduasio

(d') Agostino (var. de Augustino)

(d') Alena

(d') Alessio

(d') Aloisio (var. de Loysio)

Amicarelli

Amichella

(d') Amico (var. de Amicis)

Amicone

(d') Andrea

Angelaccio

Antenucci

Antilino

Antonelli

(d') Armata

(dell') Armi

B

Baccari (var. Baccarius e del Baccaro)

Bardaro

Battista (var. de Baptista)

Beniamino

(di) Bernardo (var. de Birardo)

Bonanotte

Bonavolta

Borrelli

Botta

Brinzio

(di) Bucci (var. di Buccio)

Buccigrossi

Buono

Burlone

C

Cacchione

Cafardo

(de) Cagno

Calzaro

Campana

Campanelli (var. de Campanello)

Campato

(de) Camplo

Caporicci (var. Caporeccio e Caporiccio)

Capraro

Caraccio

Caracciolo

Carapellino

Carapelluccio

Cardamone

Carfagna (var. de Carphaneis e Carfagno)

Carlini (var. de Carlino)

(di) Carluccio

Carmosino

Carnevale (var. de Carnevale)

(di) Carpinone

Carugno

Caruso

Casciato

Casciero (var. Cassiero)

Cascinelli

Castelli

(del) Castello

(del) Castelluccio

Castiglione

Catalano

Celano (var. de Cigliano)

Cerrone

(di) Cesare

Ciaccio

Ciarielo

Cicchella

Ciccorelli (var. Ciccoriello)

Ciella

(di) Ciò

(di) Ciocco

(de) Cioce

Cioffi

Ciolfi (var. Ciolflo e Ciolfo)

Cipollone

Coccia

Colacelli (var. Colai Ciechi e Colaciello)

Colagrossi

Colamago (var. Colamajo)

Colangelo

Comegna (var. Commegna e Scommegna)

Conti (var. Comitis e de Conte)

Crapone

(di) Criscenzio

D

(di) Domenica (var. de Dominica)

Donatone

E

Evangelista

F

Fabrizio (var. Fabritius)

Falcone (var. Falconi)

Fantino

Fantozzi

Ferrante

Ferraro

Ferrelli

Ferretti

Fiadino

Filacchione

(di) Fiore

Flesca

Forgione

(di) Fonzo

Franceschelli

(di) Francesco (var. de Francisco)

Frezza

G

(de) Gabriele

Gambacorta

Garzone

Gaudini

Gavatta

Gello

Gentile

Gigliani

(di) Giovanni

Giuliano

Grifa

Grilli

I

Iacapraro

Iaciancio

Iacovone (var. de Iacobone)

Iafaio

Iafurro

Ianicella

Ianiro (var. de Ianigro e Ianiri)

Ianotti

(di) Ianni (var. de Janne e de Ianno)

Iannone

Iarusso

Iavicoli

Inchingoli

Ionata

(d') Isernia

(de) Juliis

Izzo

L

Labbate (var. de Labbato)

Latino

Leccese

Lemme

Leonardi

Leone

Liberatore (var. Liberatoris)

(de) Lillo

Lombardo

(di) Lorenzo (var. de Lorentio)

(di) Loreto (var. de Lorecto)

(di) Luca

Lucarella

(di) Lucente

(di) Lullo

(di) Luozzo (var. de Lozzo)

M

Macera

(di) Macchia (var. de Maccla)

Magno

(de) Majo

Malavolta

Manaro

Mancini (var. de Mancino)

Maranzano

Marchetta

Marco (di)

Marcovecchio

Margiotta

Mariano

Marinella

Marino (var. Marinis)

Marracino

Masciotra (var. de Masciotore)

Masso

Mastracchio

Mastrillo

Matteo (var. de Matthæo)

Mazzocchi

Melocchi (var. Melocco)

Melone

Mendozzi (var. de Mindozzo)

(di) Menna

Merola

Milone

Ministro

Minuto

Miscuccio

Monaco

Morrone

Mosca (var. Mosche)

Musacchio

N

(di) Nardo

(di) Nucci (var. di Nuccio)

O

(d') Onofrio (var. de Nofrio e de Honofrio)

P

(di) Pacentro

Paglione (var. Paglionus)

Pagnotta

Pallotta

Palmiero

Palumbo

Paolone

Papaccio

Parisio

Peccio

(de) Pede

Pepe

Perilli (var. Perillus)

Perruzzi

(de) Peschio

Petracca

Pettinicchio (var. Pettenicchio)

Pezza

Piccirillo (var. Piccirillus)

(di) Pietro

Pigliente

Pirrella

Pizzella (var. Pezzella e Pizzelli)

Pizzoferrata

Polcino

Policella

Pollice (var. Police)

Potena (var. Potenæ e Poteno)

Potenicchio

Procaccino (var. Porcazzino)

Q

Quaranta

Quatrino

R

Ramiero

Ranallo

Recchiuto

(de) Renzis

(di) Rienzo (var. de Rentio e Rentii)

Rojo

Rosa

Rubbino

Ruggiero (var. de Ruggiera)

(di) Ruscio (var. de Russo)

S

Sabbatino

Sacchetta

(de) Salvatore

(di) Salvo

Salzano

Sammarone

Sanità

Santilli

Savazio (var. Savattio)

Scalzitti

Schinelo

Sciullo (var. di Sciullo)

Scocchera

(de) Scorcitto

Scuffe

Selvaggio

Serlenga (var. de Sirlenga)

Silvestro

(di) Simeone

(de) Simone (var. Simonis)

Sozio

Spada

Spallato

Spagnolo

Stabile

Stallone

Suriano

T

Talone

(di) Tanna (var. di Tanno)

Tartaglia (var. de Tartalia)

(di) Tella

Terreri

Tisone

Tofera

(di) Trani

Trazza

Trotta

V

Varrata

Vecchio (del)

Venditti (var. de Vendicto e Venditto)

Verrone (var. de Virrone)

(di) Vito

Vizzoca

Z

Zarlenga


Francesco Mendozzi

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page