Capracotta in gita a L'Aquila
- Letteratura Capracottese
- 4 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Ve l'avevamo promesso: abbiamo organizzato la terza gita culturale della nostra Associazione per sabato 20 settembre 2025, giorno in cui visiteremo dapprima la meravigliosa città de L'Aquila e, nel pomeriggio, le magnifiche Grotte di Stiffe, a mezz'ora dal capoluogo abruzzese.
Partiremo di buon'ora da Capracotta, su pullman gran turismo, alla volta de L'Aquila, dove arriveremo in tempo per conoscere la nostra guida Carla, che, partendo dalla Fontana delle 99 Cannelle, ci porterà a spasso per il centro storico della città, visitando la Basilica di Collemaggio - dove riposa il più grande molisano di sempre, papa Celestino V, - ed il Forte Spagnolo, e poi corso Vittorio Emanuele, la Basilica di S. Bernardino e piazza Duomo. In questo itinerario cittadino cercheremo di riannodare i fili dell'ex convento dei cappuccini nel quale, tra la fine del '600 e i primi del '700, visse e predicò fra' Gabriele da Capracotta, colui che, oltre ad essere un monaco francescano, fu anche un abile mastro nell'arte della "calcara". Dopo un pranzo al sacco, risaliremo nel primo pomeriggio sul pullman per raggiungere il territorio di S. Demetrio de' Vestini ove visitaremo, sempre accompagnati da guide, le misconosciute e strabilianti Grotte di Stiffe, la cui temperatura interna è di 10 °C, per cui sarà necessario indossare un abbigliamento adeguato e scarpe adatte ad un pavimento bagnato e scivoloso (almeno scarpe da ginnastica).
Il prezzo della gita è di 40 € e comprende le spese di viaggio, i biglietti d'ingresso alle grotte, il compenso delle guide ed il noleggio delle radioguide, obbligatorie all'interno delle chiese d'Abruzzo. La caparra è di 20 € da consegnare esclusivamente a Francesco Mendozzi, al quale potete chiedere tutte le informazioni sul viaggio ed eventuali riduzioni sul prezzo.
Insomma, quest'anno l'estate sarà più lunga del solito perché a settembre andremo a... scoprire Capracotta all'infuori di Capracotta!
Consiglio direttivo di Letteratura Capracottese APS