top of page

Messaggio del parroco di Capracotta don Elio Venditti


Don Elio Venditti
Don Elio Venditti durante l'ultima festa dell'8 settembre.

Carissimi tutti,

dopo sei mesi di assenza dalla Parrocchia, per motivi che voi ben conoscete, penso di riprendere al più presto il mio servizio in mezzo a voi. Intanto, un grande "grazie di cuore" a tutti voi che mi avete seguito ed accompagnato in questo periodo duro e difficile della mia vita. Spesso ho avvertito il vostro "pensarmi" e la vostra preghiera al Signore e alla Madonna di Loreto per me. Le vostre preghiere sono state esaudite!

Ed eccomi, quasi pronto, per riprendere un nuovo cammino assieme a voi, per ringraziare il Cielo di tutti i benefici ricevuti e per riaffidarci a Dio con volontà e impegno.

Ringrazio i confratelli sacerdoti, che - in questo tempo di assenza - mi hanno sostituito. Un grazie speciale va a don Francesco Martino, ai padri caracciolini, a Daniele ed Ennio e a quanti sono stati vicini alla Parrocchia in ogni necessità.

Mercoledì prossimo - 5 marzo, giornata delle Ceneri - inizia la Quaresima, tempo opportuno per prepararci alla Pasqua del Signore - che celebreremo quest'anno il 20 aprile.

La Quaresima è tempo di impegno a livello spirituale: la preghiera, che ci deve cambiare in meglio, con un po' di digiuno e qualche opera buona ci saranno di aiuto per sentirci più vicini al Signore.

Durante la settimana Santa, poi, sarà tra noi padre Lorenzo che ci aiuterà a riconsiderare la nostra anima e riavvicinarci, con una buona confessione, a Dio e alla Chiesa.

Auguro a tutti una Quaresima fruttuosa e lo sarà se torneremo a pregare,ad essere presenti la Domenica in Chiesa e a compiere opere di carità.

Mi direte e le nostre feste estive? La festa del Protettore, san Sebastiano, si celebrerà il 13 luglio-domenica. La festa con la processione per le strade del paese aprirà una settimana di preghiere elevate al Signore per intercessione di San Sebastiano, per chiedere salute, benessere, pace per noi e per il mondo intero in questo tempo travagliato e difficile per tutti.

Pregheremo per una settimana dinanzi alle reliquie (parte del corpo) di san Sebastiano, che giungeranno tra noi dalla Basilica del Santo in Roma. Il giorno 20 luglio, dopo la Santa Messa solenne faremo la processione per il paese, portando le reliquie del Santo, al quale affideremo con preghiera e devozione il nostro paese. La sera del 20 ci sarà uno spettacolo teatrale a chiusura della settimana di festa.

Nel mese di agosto, quest'anno, si compiono 300 anni dalla consacrazione della Chiesa Madre, Santa Maria in Cielo Assunta. Per tale ricorrenza il programma sarà preparato e reso noto a tempo opportuno. Intanto, nelle giornate dal 22 al 24 agosto saremo impegnati per iniziative appropriate all'evento. È certo che sarà privilegiata,non solo la memoria storica del Tempio, ma, in modo particolare le iniziative spirituali, che avranno come scopo un vero risveglio della nostra fede di credenti, per essere cristiani autentici in un mondo distratto e sempre più lontano dalle cose che hanno vero valore e che, perciò, utili alla creatura umana resteranno per sempre, perché ci avvicinano e portano all'Eterno. Grazie per avermi letto e arrivederci a presto.


Don Elio Venditti

Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

Organigramma | StatutoContattaci

© 2015-2025 Letteratura Capracottese APS

Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

C.F. 90050910943

bottom of page