top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


La statua della Madonna dei Miracoli di Capracotta
Il gruppo scultoreo della Madonna dei Miracoli, oggi custodito nella Chiesa di S. Giovanni di Capracotta, stava in origine nella Chiesa...
2 dic 2024


Quando la terra s'intiepidisce al sole...
Quando la terra s'intiepidisce al sole, scioglie le sue rigidità, è un lacrimare che viene dalla cima del Monte San Nicola, un sommesso...
1 dic 2024


La musica natalizia nel tempo e nello spazio
Un assaggio di questo bellissimo ed importantissimo volume lo avemmo a Capracotta con Riccardo Marasco in concerto con i Musicanti del..
30 nov 2024


La "Gente di montagna" di Capracotta a Pozzale di Cadore
Proveniente dalla collezione di Sebastiano Sammarone, lo scatto è del 7 marzo 1950 e mostra il Capracotta-Clipper sulla strada...
29 nov 2024


Capracotta e il cambiamento climatico invernale
La famiglia Di Lullo ha ininterrottamente rilevato e riportato su schede cartacee le caratteristiche climatiche di Capracotta quali...
28 nov 2024


La giumenta di z' Baffone
Gaetano "Paschitte" Carnevale noi bambini di San Giovanni lo chiamavamo Z' Baffóne. Io gli portavo un grande rispetto, anche perché era...
27 nov 2024


Viteliù - E venne il tempo
Quella mattina l'anziano restò fermo solo per pochi attimi, assorto. Il grido di un nibbio che volava basso sui tetti dì Roma alla...
26 nov 2024


Fonti e sorgenti di Capracotta: il Lago Spadone
L'escursione esplorativa, insomma, mi ha convinto che la probabile posizione del Lago Spadone fosse proprio a ridosso del confine tra...
25 nov 2024


Canti popolari di Capracotta (VI)
Qualche volta, il più delle volte, il bel sogno vanisce, il giuro d'amore s'infrange, ed allora i due crucciati si scambiano velenose...
24 nov 2024


Albert Schweitzer, pastore luterano, medico, missionario e... organista
Non potrò mai dimenticare l'espressione tra il fiero e l'ammirato che compariva sul viso di mio nonno, Francesco "Cicciotto" Di Nardo...
23 nov 2024


Attenti quando parlate il dialetto capracottese!
Ho sempre sostenuto quanto Capracotta fosse famosa in molte parti del mondo ma che il nostro dialetto superasse i confini italiani mi ha...
22 nov 2024


C'è un grande gioiello
I suoi 1.576 "carati" sono tanti, perciò se dalla sua natura si è abbagliati, e la si vuole sì nobile e pura, per la gioia degli occhi e...
21 nov 2024


Patria mia!
Sta Capracotta maestsa e bella tra monte Campo e il Capraro assisa; contempla il fiume, il bosco e la rovina, e par che sfidi il tempo...
20 nov 2024


Essere prete al tempo del covid
Giuseppe Surace ha 35 anni e di Fidene conosce (quasi) ogni angolo. C'è nato e cresciuto e adesso, da sette anni, ci lavora pure...
19 nov 2024


Il piano topografico di Capracotta del 1885
D'altronde, nella legenda situata in basso a sinistra è possibile reperire i nomi di tutti gli «edifici notevoli» presenti nel centro...
18 nov 2024


Canti popolari di Capracotta (V)
Spesso, il canto dell'innamorato è una minaccia rivolta ora alla madre della sposa, che ostacola l'amore, ora alla luna, che tradisce i...
17 nov 2024


La scelta del repertorio e le "relazioni con il pubblico"
Un punto particolarmente complesso, per non dire una nota stonata, nella quotidianità organistica si concretizza nella scelta dei brani...
16 nov 2024


Centenario della fondazione dello Studio Castiglione
Il giovane, studente e figlio di emigranti italiani di Capracotta in Argentina, ha studiato legge in soli quattro anni all'Università di...
15 nov 2024


Il vicus di Fonte del Romito
Il caso di Capracotta-Fonte del Romito è tra i meglio studiati e tra i più esemplificativi della regione. Si tratta di un vicus non...
14 nov 2024


Governare lo smart working
Il sindaco di Capracotta, affascinante località della montagna molisana assai più ricca di storia che di abitanti, parla dei piccoli...
13 nov 2024


Da Mazzini a Mussolini
Da Capracotta, piccolo comune del Molise, il presidente del Circolo "Cesare Battisti" telegrafò: «Invalidi e combattenti capracottesi...
12 nov 2024


Rassegna di cognomi capracottesi (1522-2024)
Questi sono 271 cognomi presenti nell'ultimo mezzo millennio a Capracotta, cognomi di persone nate o stabilmente dimoranti nel nostro...
11 nov 2024


Canti popolari di Capracotta (IV)
E gli umili pastori, che vivono nella purezza, nella bontà, nel bene, sognano l'Amore che han lasciato ai patrii monti carichi di neve...
10 nov 2024


Bernardo Di Bucci e Maria Luigia Di Rienzo, miei bisnonni italiani
Forse questo dubbio può essere chiarito qualora a Capracotta venissero ritrovati gli atti di matrimonio di Bernardo e Maria Luigia e...
9 nov 2024
bottom of page