top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Elogio della capra
Si ricorda che, nei tempi passati, quasi tutte le famiglie che vivevano a Capracotta, avevano una o due capre, come gli abitanti delle...
6 feb 2021


Notizie dei terremoti negli Abruzzi ai principii del secolo XVIII
Nel 1706 fu fatta la scarpa del Refettorio dai medesimi maestri, cioè fra Gabriele di Capracotta, e fra Antonio d'Ascoli; e nel medesimo...
5 feb 2021


Un museo per le transumanze a Capracotta
Un piatto povero ma gustosissimo e carico di storia che Capracotta, terra di pastori transumanti da oltre due millenni, celebra ogni...
4 feb 2021


Storie d'altri tempi: il lupo
Il lupo che, come si è scoperto in seguito, proveniva da Capracotta dove aveva già fatto altre vittime, prosegue la sua corsa verso il...
3 feb 2021


Una terra contadina ricoperta di fiori
Capracotta, il nostro obiettivo del giorno, giace circa 100 metri sotto i nostri piedi. Ci godiamo una vista straordinaria in direzione...
2 feb 2021


Il monumento a Emanuele Gianturco
Quell'opera venne realizzata allorché, scomparso l'insigne giurista che nel 1902 aveva difeso la comunità di Capracotta contro una...
1 feb 2021


Le fonti di Monte Capraro: ciak si corre!
La terza fonte di Monte Capraro è quella dello Iaccio della Vorraine, che prevede anche un grande tholos, oggi ristrutturato, e un...
31 gen 2021


La bambola di pezza
Era quasi notte e il buio non mi faceva affatto paura, anzi, ci convivevo da quando tutto ebbe inizio a Capracotta. Ricordo che quelle...
30 gen 2021


Sfidando il covid
A Capracotta gare di sci attraggono adulti e piccoli, gennaio in pieno inverno, Prato Gentile si anima di tanta gente, antica tradizione...
29 gen 2021


La pianta che non c'è, un animale che non c'è più e un mondo che va scomparendo
La pecora che si pasce nei prati ondulati e nei pendii scoscesi di Capracotta, ha la possibilità di brucare erbe che sono privilegi dei...
28 gen 2021


Pastori e scrittura
Nel Molise, a Capracotta, si hanno notizie di una scuola di pastori, che aveva luogo nel periodo della transumanza invernale in Puglia, e...
27 gen 2021


Terra antiqua, potens armis, non ubere glebæ
Pescopennataro, Capracotta, Vastogirardo, Rocca Sicura, e Sanpietro Lavellana, e luoghi adjacenti non si possono gloriare, se non che di...
26 gen 2021


Il fiume Verrino di Ian Watson
Quel che interessa è che una delle città adagiate sul citato fiume si chiami Verrino, come il torrente altomolisano che nasce dalle tre...
25 gen 2021


Il pilone del Procoio, la Fonte Fredda e... un posto al sole!
Queste costruzioni rurali - circa 200 sono i pagliai, i casotti e i tholos presenti sul territorio di Capracotta - potrebbero essere...
24 gen 2021


Molise venatorio
È in quell'epoca, quando la neve copre ogni cosa e i lavori agricoli sono sospesi che il massariaro esce a caccia alla pedata, e seguita...
23 gen 2021


In questo "guazzabuglio" dell'anima mia
La devozione dei capracottesi per la Madonna di Casalbordino ha una tradizione piuttosto antica e Lucia ne era ben consapevole. Dopo una...
22 gen 2021


Piccoli skiatori
Il ricreatorio di Capracotta (sezione piccoli skiatori) figura alla Mostra di Firenze con cinque paia di ski al completo (delle quindici...
21 gen 2021


Cenni storici sul Giardino della Flora appenninica di Capracotta
Costituito nel 1963, realizzato da Paolo Pizzolongo su idea di Valerio Giacomini, il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta...
20 gen 2021


Capracotta: sci di fondo e settimana bianca in Molise
I fondisti troveranno a Capracotta uno splendido tracciato che in passato ha ospitato anche gare di rilevanza nazionale. Il regno dello...
19 gen 2021


La Chiesa di San Vincenzo a Capracotta
Va detto che quella di sant'Alfonso è una delle statue lignee più curiose di Capracotta. Essa è infatti l'unica raffigurazione a mezza...
18 gen 2021


Il pilone di Trasciotta: i ricordi negli odori e nei rumori
Annusando l'odore del pane appena sfornato da qualche panificio i ricordi tornano a librarsi nel cervello e mi conducono nel forno di...
17 gen 2021


Il Capracotta-Clipper è stato scaricato a Napoli
Una cerimonia che per altro è stata ridotta alla sua più scarna e essenziale semplicità: la consegna del Capracotta Clipper da parte...
16 gen 2021


Il vestito del sarto Giovanni
Conversando col mercante questi gli aveva detto che a Capracotta conosceva bene il Maresciallo Giuseppe, gran brava persona. Quindi dopo...
15 gen 2021


Un'escursione a Capracotta in Molise (IV)
Avrei terminato di presentare i principali risultati della mia escursione a Capracotta e il territorio meriterebbe certamente uno studio...
14 gen 2021
bottom of page