top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Il dentone di Mokul
Mortacci, debberia (ma come parli Mokul?) azzanna'... peggio de li cani pitbull del mi cugino de Capracotta... lo chiameno er Tarbo...
20 dic 2022


Dai Trotta ai D'Alessio: nuovi cognomi nella Capracotta dell'800
Sfogliando i registri dello stato civile di Capracotta del periodo 1816-1899 ho quindi individuato i capostipiti capracottesi di alcuni...
19 dic 2022


Il manuale del perfetto imbecille: cultura generale
Certo, spendi meno a Capracotta, ma vuoi mettere? Saint Moritz d'estate? Carino. Ti ci vuole il soprabito. L'altranno, in pieno agosto...
18 dic 2022


Sul mare
Corri ché stai perdendo la tua bellissima cara! Amore, vorrei vederti per l'ultima volta, per lasciarti un mio ricordo. Quando ritrovi la...
17 dic 2022


Quaranta di Agnone e Cinquecento di Capracotta
Saputo che dovevano giungere quaranta di Agnone e cinquecento di Capracotta per poco non morirono per le risate, essendo uno dei due...
16 dic 2022


Giorgio Di Nucci e l'ascesa del sindacalismo di massa in Ohio (III)
Anche dopo la pensione, negli anni '70, Giorgio Di Nucci rimase attivo, trascorrendo le giornate, ad esempio, a sfruttare tutti i suoi...
15 dic 2022


16 marzo 1962: la nascita di Mafalda per la Siam Di Tella
C'era questa grossa azienda di Buenos Aires, la Siam Di Tella, fondata ai primi del '900 da un immigrato italiano, Torquato Di Tella...
14 dic 2022


Tempo ed eternità
Una lampada, lingua di luce rossiccia sonnacchiosa opaca tra i vetri fuliginosi, dondola le tenebre amiche impassibile recando al vento...
13 dic 2022


C'era una volta Capracotta, tra acqua e memoria
A ben vedere Capracotta è una riserva d'acqua per tutti i paesi di valle - tanti i toponimi legati alla lama (avvallamento acquitrinoso)...
12 dic 2022


Franciszek Rogucki: non lasciamo mai i nostri
Per 4 ore i commando portano il ferito a dorso di mulo alla base di Capracotta, ma purtroppo muore durante il trasporto. Nel diario di...
11 dic 2022


A Maria SS. di Loreto
Non vedete; dal Monte Capraro verso il Campo, la stella che c'è? È Maria, la Signora del cielo, la Regina di tutto il creato. Dal suo...
10 dic 2022


Capracotta, il paese delle bufere
Capracotta è infatti chiamato anche il "paese delle bufere", in quanto soggetto a frequenti tormente di neve che lo avvolgono in un...
9 dic 2022


Giorgio Di Nucci e l'ascesa del sindacalismo di massa in Ohio (II)
L'elezione si rivelò una vittoria schiacciante per Giorgio Di Nucci. Degli 84 delegati votanti, 71 votarono per lui, dopodiché il suo...
8 dic 2022


Lesina, dai bracieri a carbone alle stufe a pellet
Il capostipite della famiglia Potena si chiamava Domenico. È venuto a Lesina dal borgo molisano di Capracotta nel 1905. Dal figlio...
7 dic 2022


Resistenza
Forte si schianta sull'Appennino là quasi ogni mentre un pennino con dolore testimonia la morte ad un calendario di una vile sorte contro...
6 dic 2022


Capracotta all'Esposizione di Caseificio Meridionale del 1910
Il padre, per conto del Comitato della Transumanza, aveva realizzato la campagna fotografica a Capracotta in agosto, agli stazzi di...
5 dic 2022


Buon pomeriggio da Capracotta!
A me è bastata una mezza giornata per comprendere che il tempo trascorso in questo luogo è un tempo pieno di sapori, odori, emozioni...
4 dic 2022


La macchina del giornalismo italiano e la frana di Ischia
Dai TG che dalle trasmissioni di intrattenimento soporifero per le «sciure della Val Brembana e le lazzare di Capracotta», siano tutti...
3 dic 2022


Divagazioni sul tema e lo spirito di Giunone Caprotina
Credo che non vi sia persona alcuna che non si sia posto il quesito sull’origine del nome di Capracotta e di fronte alla impossibilità di...
2 dic 2022


Giorgio Di Nucci e l'ascesa del sindacalismo di massa in Ohio (I)
Giorgio Di Nucci, il cui nome di battesimo era Galliano, nacque nella cittadina italiana di Capracotta il 14 febbraio 1902. Pochi mesi...
1 dic 2022


Il Colle
Nell'angolo più tranquillo e soleggiato del giardino delle suore, sporgeva il balconcino della casa della signora Luisetta Falconi Panà...
30 nov 2022


Il lupo mannaro nel Molise
Medesima credenza è quella di Capracotta, secondo quanto tramandatoci da Oreste Conti, il quale, parlando degli usi natalizi del suo...
29 nov 2022


Quando Capracotta era un atollo cenozoico
Quand'ero un ragazzino mi capitava di scorrazzare in campagna col mio amico Giacomo Carnevale, i cui nonni possedevano un po' di vacche...
28 nov 2022


La Cappella di Santa Lucia a Capracotta
Nel 1948 ad un abitante di Capracotta apparve in sogno santa Lucia, che gli chiese di costruire una cappella in suo onore sotto le...
27 nov 2022
bottom of page