top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Che fa jennàre jennaróne? Sfàscia o scópa re ferlóne?
Il tipico gennaio di Capracotta, insomma, consumava la legna riposta in soffitta, prosciugava le provviste custodite in cassapanca e...
6 feb 2023


L'avvocato Ninetta (VI)
Donna Ninè io me menco dint' 'e braccie voste; basta che me levate stu guaio 'a tuorno, io ve prometto che ve porto a Capracotta...
5 feb 2023


C'è sempre un buon motivo per vivere
Con le parole dell'ultima canzone dei The Sun è iniziato questo campo giovani che ci ha visti arrivare a Capracotta in un modo e ci ha...
4 feb 2023


La famiglia Pizzella di Capracotta
La famiglia Pizzella è una delle più antiche di Capracotta, come testimonia il libro dei fuochi dell'anno 1561 nel quale è censito...
3 feb 2023


Mio nonno Gaetano Di Rienzo
Tornato a Capracotta alla fine del conflitto, trovò solo miseria e desolazione. Non aveva più la casa nel quartiere di S. Giovanni perché...
2 feb 2023


L'anello di Monte Campo per un progetto promesso agli occhi celesti di Vincenzo D'Itri
Capracotta, che con i suoi 1.421 metri si aggiudica il secondo posto sul podio dei comuni più alti dell'Appennino, e Michele Carnevale ne...
1 feb 2023


La formazione delle maestre fra '800 e '900: Elisa Avigliano
Elisa era nata il 13 ottobre 1879 a Nocera Inferiore dal magistrato Antonio Avigliano, consigliere di corte di appello e dalla baronessa...
31 gen 2023


Storia di un internato capracottese nel manicomio di Reggio Emilia
Amatonicola venne al mondo il 18 aprile 1857 a Capracotta. A farlo nascere fu la levatrice Concetta Policella, che aiutò Agata Sozio a...
30 gen 2023


L'avvocato Ninetta (V)
Credevo che ve ll'avesse ditto. E che vulite, nella confusione nun nc'aggio penzato. Io me chiammo Giacinto Chiappo, Barone di Capracotta...
29 gen 2023


Breve storia di Ysmen Pireci
Attualmente faccio il pastore nella fattoria del notaio Michele Conti a Capracotta ma al mio paese, in Kosovo, insegnavo Lettere in una...
28 gen 2023


27-28 marzo 1945: l'eccidio di Hildesheim
Nostro padre si chiamava Francesco Paolo e nacque a Capracotta nell'anno 1910 da Leonardo e Maria Giuseppa Sozio. Terzo figlio dei sette...
27 gen 2023


Celebriamo il nuovo anno con le miccole di Capracotta
Il punto di partenza per ricominciare a coltivare la lenticchia è stato il recupero dell'antico seme coltivato a Capracotta e ormai...
26 gen 2023


Il fondaco del Duca di Capracotta
Il primo piano della casa baronale presenta tre balconi e due finestre sormontate da un timpano lineare, il secondo, recente, ha cinque...
25 gen 2023


La storia del casale Santilli
Successivamente Michele e Carmela Santilli si sposarono, lui originario di Capracotta, e formarono famiglia. Ebbero tre figli...
24 gen 2023


Fantozzi, un cognome capracottese per il ragioniere di Paolo Villaggio
Per noi capracottesi, però, Fantozzi non è soltanto il personaggio creato dal grande attore genovese ma rappresenta un cognome piuttosto...
23 gen 2023


L'avvocato Ninetta (IV)
Dunque Rosina, dirai allo stampatore che venisse fra un'ora a pigliarsi le bozze che io debbo correggere e che per domani mattina presto...
22 gen 2023


Il Giardino di Flora appenninica
Il Giardino della Flora appenninica offre la possibilità di osservare, in un luogo facilmente accessibile, esempi tipici della...
21 gen 2023


Zènza suólde
Sònane le campane a le Piéschie e a Crapacotta, e sònane pruópri'a festa, pecché è na bella botta: le suólde suó 'rrevéte e suó pure na...
20 gen 2023


La casa a conclusione
Si pensi che la peste che colpì Capracotta nel 1656, in appena 42 giorni, uccise 1.126 persone su poco più di 2.000. Il nostro cimitero...
19 gen 2023


Donato Impicciatore, una vita nel commercio
Il padre, piccolo coltivatore di Perano, lo lasciava da solo, a 12 anni, a Capracotta, durante l'estate, per vendere la frutta; a 15 anni...
18 gen 2023


Due viaggi con Loredana in Molise
Le molte chiese di Agnone e l'attiva industria delle campane; uno dei paesi più alti d'Italia, Capracotta, situata a 1.416 metri sul...
17 gen 2023


Suppellettili di guerra nell'odierna Capracotta
Quel periodo buio - che ormai in pochi ricordano sulla propria pelle - ha provocato ferite profonde nella gente di Capracotta, ferite che...
16 gen 2023


L'avvocato Ninetta (III)
Embè, 'o progresso 'o pigliate pe niente? Pecché na povera femmena aveva sta sempe vicino 'o fucularo, a fà cazette? Adesso le donne si...
15 gen 2023


Gli uccelletti
A Gamberale non c'è bar e non c'è panettiere, per la spesa bisogna camminare una mezzora: da una parte la valle e poi Capracotta...
14 gen 2023
bottom of page