top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


L'origine dei nomi della Fonte e dei Montetti di Carvilio
Carvilio, dunque, riportò numerose vittorie consecutive, fino a conquistare Aesernia e Venafrum, anche quest'ultima destinata, qualche...
5 lug 2020


Re dievre e ru teseure de la Macchia
Ma pe ru tesèure che ce sta alla Macchia nu céma jóie, nu céma jóie, gnorsì, pe l'aria bella, pe la bella vója ch'Agnèune e Capracotta...
4 lug 2020


La vita di ogni uomo
Alla mia mamma, cantante ufficiale della struttura ed ambasciatrice di Capracotta nel mondo. Vorrei descriverli tutti, ma sarebbe troppo...
3 lug 2020


Usi e costumi di Capracotta: buon inno e buon anno
Ne' paesi di montagna la vita interiore non è tanto complicata, né il sentimento prende la mano al buon senso. Le gravi quistioni...
2 lug 2020


Il vuoto che mi hai lasciato
Rivedo così gli anni felici della fanciullezza e dell'adolescenza passati tra le escursioni sulle "rocce" di Capracotta e di Roccaraso...
1 lug 2020


Tappa 105/136: Capracotta
Il comune di Capracotta, un'altra eccellenza molisana, non avrebbe bisogno di presentazioni, è conosciuto talmente tanto che la lingua...
30 giu 2020


Una vita da film quella di Larry Bigelow
Il giorno di Capodanno 1944 a Capracotta c'era la guerra. E c'era pure la neve. Tanta. Una bufera che noi capracottesi conosciamo bene ma...
29 giu 2020


Il Lago della Vecchia
Il gracidare delle tantissime rane si confondeva con il suono delle campane delle mucche, dedite al libero pascolo nella Guardata, che si...
28 giu 2020


La montagna: il nostro tesoro
Mi colpisce soprattutto il fatto che, pur non potendo ora raggiungere spesso Capracotta, sia per il maggiore impegno assistenziale in...
27 giu 2020


Capracotta: il fascino di un nome
Per questa stretta relazione del sacro tra la terra e il femminile è utile una riflessione sulla festa popolare della Madonna di Loreto...
26 giu 2020


Biblioteca Altosannita #4: Carovilli
William Hamilton cita brevemente le «puelle di Carovilli», descrivendole armene, come a dire che rispecchiano la perfezione dei tratti...
25 giu 2020


Nella campagna dell'uomo estinto
Capracotta, passo del Cifalco, colle dell'Agnello, Cantalupo, Orsomarso, Caniparola, Gole della Gatta, Vaccarizza, perfino Strangolagalli...
24 giu 2020


Usi e costumi di Capracotta: scopa alla finestra
E qui, mentre una delle protagoniste seguita la diatriba feroce, e voi credete che sia il principio della fine, ecco che la terribile...
23 giu 2020


Le ampolline della Collegiata di Capracotta
Evidentemente mons. Achille Conti, arciprete di Capracotta tra il 1836 e il 1846, portava con sé quella custodia quando educava i...
22 giu 2020


Il calcio giocato a Monteforte... con le mucche
In quegli anni il calcio popolare rappresentò per Capracotta un evento aggregante e socializzante, basti pensare che, in occasione delle...
21 giu 2020


Una sorpresa naturalistica nel cuore dell'Alto Molise
Gestito egregiamente dal Dipartimento di Bioscienze e Territorio dell'Università del Molise ed il Comune di Capracotta, fu fondato nel...
20 giu 2020


Il patrono della montagna
Dopo avere azzannato il bosco di abeti soprani costruendo la strada che da Pescopennataro porta a Capracotta, è oggi visibile e i pochi...
19 giu 2020


Un medico condotto a Capracotta: Durante Antonarelli
Il legame della nostra famiglia con Capracotta era profondo; la cerchia di amici che frequentavamo annoverava il maresciallo dei...
17 giu 2020


Da Pietrelcina a Sant'Elia a Pianisi
Una sera, dopo una giornata di lavoro a Capracotta, doveva trovare un posto per dormire. Essendo Capracotta un paese turistico, per via...
17 giu 2020


Soldato 1943
Avanti, a piedi; venti chilometri; di più. Stanchi. È notte. Chieti. Sulmona. Capracotta. Magnifica campagna abruzzese. Castel di Sangro...
16 giu 2020


Un capracottese ai vertici del trust Matarazzo
Non è peregrino credere che i coniugi Ruspoli abbiano conosciuto l'avv. Conti proprio a Capracotta e che l'abbiano infine presentato a...
15 giu 2020


Molise Aglianico: tanti ricordi di una terra mai visitata
Avevo letto che una località montana di questa regione, in provincia di Isernia, si chiama Capracotta. Nel dubbio, visto il mio cognome...
14 giu 2020


Il dolore si fa gioia
Don Alfredo De Renzis, sacerdote a Taranto, scomparso il 31 maggio 2012, che fu in contatto per diversi anni con la mistica di Paravati...
13 giu 2020


Ricordi capracottesi
Non mi chiedete i nomi dei posti, ricordo solo che, scesi dal Monte Campo aggrappandoci timorosi alle falesie, questi grandi massi che...
12 giu 2020
bottom of page