top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Non chiamatelo Molisn't
Si trova uno degli orti botanici più alti d'Italia, il Giardino della Flora appenninica, in località Capracotta, a 1.525 metri...
30 giu 2021


Le ortiche di Capracotta
Le ortiche di Capracotta brucian le natiche di chi le tocca. Se poi le vuoi mangiare di loro non ti fidare! Non coglierle a sole tondo...
29 giu 2021


Il cav. Umberto Milanese, sindaco capracottese d'Isernia
Era nientemeno che il figlio di Emilia Falconi, sorella maggiore di Nicola Falconi, il più illustre tra gli uomini politici di Capracotta...
28 giu 2021


Una storia vera
Voglio raccontarvi la storia vera, senza troppe pretese, del mio pranzo in una località di montagna, Capracotta, nella bizzosa e afosa...
27 giu 2021


Filippo
Filippo, un uomo sanguigno e tenace, faceva la voce grossa per mantenerli fermi fin quando li liberava di tutto il peso, poi brontolando...
26 giu 2021


L'insurrezione borbonica nell'Alto Molise
Nella prima metà del '900 alcuni illustri nostri conterranei espressero giudizi e valutazioni sulla rivolta capracottese dell'autunno...
25 giu 2021


Mons. Francesco Baccari, capracottese e vescovo della diocesi di Telese
Costui, nato a Capracotta nel 1673, fu ordinato vescovo il 18 gennaio 1722 per prendere possesso della cattedra episcopale di Telese o...
24 giu 2021


Torquato Di Tella e la sua idea di nazione
Il rapporto epistolare si compone di 16 lettere di Turati a Di Tella e di 9 di Di Tella a Turati. La prima missiva in nostro possesso...
23 giu 2021


Il Tibet dell'Appennino
L'orgoglio di essere di Capracotta e il comune ricordo di inverni in cui si rimaneva bloccati in casa dalla neve, quando la gente faceva...
22 giu 2021


Il nuovo demanio di Capracotta nel 1813
Quel che emerge da questa pianta è che il territorio di Capracotta, alla data del 10 luglio 1813, è finalmente ricomposto nella sua...
21 giu 2021


8 settembre: il capodanno di Capracotta?
Nel gran rumore, peraltro davvero eccezionale a Capracotta, spiccava il contrasto stridente tra le note della banda musicale che...
20 giu 2021


Intervista a Giuseppe Paglione e Bruno Sozio
A voi rivolgiamo il nostro ringraziamento per il legame che avete e che continuate ad avere con Capracotta, vostro paese di origine...
19 giu 2021


Il bosco elemento naturale multifunzionale
L'intervento antropico è un elemento fondamentale per la conservazione e la perpetuazione della risorsa foresta, consentendo alla stessa...
18 giu 2021


Tre Giorni del Sud: a Zanchetta il primo settore
L'interrogativo è giustificato da una notizia che ha accolto il vice presidente della Vov a Capracotta; la federazione spagnola, di cui...
17 giu 2021


Arte sulla roccia di Antonio di Campli
In quel di Capracotta, minuscolo paese dell'Iserniese, paesaggi da fiaba sono punteggiati da enormi massi di roccia che rotolando hanno...
16 giu 2021


La bellezza e l'incanto
Direi che a Capracotta ogni elemento del paesaggio è dato con misura e sovrabbondanza; non c'è alcuna forzatura nella bellezza, anche...
15 giu 2021


Viaggio tra i tesori nascosti della Chiesa di Capracotta (I)
Sono pochissimi quelli che conoscono la storia del pozzo di Capracotta, nel quale non si calava il penitente ma il peccato stesso...
14 giu 2021


Quando il cinema d'autore fa un buco nell'acqua
Sognano il nuoto sincronizzato ma si devono accontentare dell'acquagym di uno scalcagnato albergo a Capracotta non disdegnando...
13 giu 2021


Un prete diventato "vecchio" rimanendo giovane
Un uomo rigoroso e prete comprensivo nato il 5 aprile del 1913 a Capracotta. Tutta la propria vita è trascorsa a servizio degli altri con...
12 giu 2021


L'inno al Molise
Noi ti amiamo, Italia bella, nel fulgor degli orizzonti, nelle valli e nelle fonti, onde il patrio suol s'abbella dal Capraro...
11 giu 2021


Pezzata di Capracotta: dalla transumanza la ricetta molisana di pecora
Con lo scorrere del tempo la ricetta si è concentrata sulla carne di pecora, consolidandosi nel piccolo centro montano di Capracotta...
10 giu 2021


Se l'Ofanto, ed il Cervaro sieno stati in antico fiumi navigabili
Or questo fiume, che nasce dalla montagna di Capracotta, e si va a perdere nella spiaggia dell'Adriatico fra Termoli ed il Vasto Ammone...
9 giu 2021


Iacogol!
Anche se sono trascorsi trentasei anni dalla sua morte il nome di Erasmo Iacovone ancora vive nella memoria di tutti coloro che non lo...
8 giu 2021


Guida alla letteratura capracottese
Con ingombrante faziosità Capracotta non è dunque il paese della perfezione ma ne rappresenta appieno la tensione. Da sempre lo stanziale...
7 giu 2021
bottom of page