top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Il poeta Umberto Colacelli
Lo spirito di Umberto Colacelli fu profondamente segnato dalla prematura morte del figlio, cui sopravvisse grazie a una saldissima fede...
18 mar 2024


Il territorio di Capracotta: attraverso il secolo XIX
Il territorio di Capracotta fu distolto dal Dipartimento di Lanciano e riunito alla provincia autonoma di Molise, e nel distretto di...
17 mar 2024


Mario Santilli: «Creo cose!»
Mario Santilli si diletta nella progettazione, costruzione ed installazione di presepi, tutti rigorosamente in legno, opere che è...
13 mar 2024


Fonti e sorgenti di Capracotta: la Fonte Cannavina
La canapa capracottese veniva coltivata probabilmente al cosiddetto Piano Cannavina, il cui nome deriverebbe da "canapina", per l'appunto...
11 mar 2024


Il territorio di Capracotta: periodo dei primi Borboni (II)
Capracotta fu chiamata a trovarne quattordici, dovendo escluderne ogni specie d'ecclesiastici, di nobili, di locati, di addetti alla...
10 mar 2024


Per le donne offese
Nella gola le urla di penose tempeste, nei pugni i lacci di sofferti segreti; gli sguardi bassi al male che hanno in fondo bambine e...
8 mar 2024


Dammi un segnale
Se gli occhi socchiudo, ti vedo ancora presente qui... proprio al mio fianco, mentre intento ricerchi i boleti fra lattarii e lepiote...
6 mar 2024


Il mio amico Gianni Morandi
Gianni era molto bravo a quel gioco ma anche al calcio. Una sera, dopo una partita che aveva vinto ed io perso, Gianni disse...
5 mar 2024


Il poeta Nicola D'Andrea
Tante poesie sono andate perse nell'autunno-inverno del 1943-44, nel caos dell'occupazione nazista di Capracotta, nei giorni tremendi...
4 mar 2024


Il territorio di Capracotta: periodo dei primi Borboni (I)
Il territorio di Capracotta fu, può dirsi, dei capracottesi. In questo libero svolgimento potettero raggiungere quel grado di prosperità...
3 mar 2024


I cavalli soffiano dalle narici...
Tutti in colonna compongono una processione di fatica che trasporta legna dai boschi fino alle case giù in paese per risalire di nuovo a...
1 mar 2024


Boîtes à surprise
Necessità alimentari, insidiosamente proposte dallo zucchero a mille e dal burro a novecento, e un sarto del prezzo di Gaetano Terreri, e...
28 feb 2024


Le case della Madonna di Loreto
Dove sorge la chiesa della Madonna ai primi di settembre si concentravano le greggi che si apprestavano a scendere dai monti nelle...
27 feb 2024


Il poeta Berardino Conti
Il padre era capoplotone della Guardia Nazionale e fu uno dei protagonisti della rivolta antiborbonica avvenuta a Capracotta nell'ottobre...
26 feb 2024


Il territorio di Capracotta: l'amministrazione pubblica e privata antica
Nella navata sinistra uno alla Madonna del Rosario della Confraternita della stessa; un secondo all'Annunziata della famiglia Di Janni...
25 feb 2024


L'8 settembre nei ricordi di un cappellano del Corpo Italiano di Liberazione
Da cappellano rividi Capracotta distrutta nel 1944-45 per quattro mesi di convalescenza. I più lontani ricordi dell'8 settembre risalgono...
22 feb 2024


Provate a fare un Sassicaia a Capracotta!
Si potrebbe magari obbiettare che se davvero esistesse il lievito per fare Opus One a Capracotta o Sassicaia a Melbourne, come mai il...
20 feb 2024


Il poeta Giuseppe Maria Pizzella
Nella prima metà del '700, tuttavia, vi erano a Capracotta due nuclei di quel casato ed in uno di essi figurava l'agiatissimo Mattia...
19 feb 2024


Il territorio di Capracotta: note ecclesiastiche del 1500-1600
Parecchie altre confraternite o pie associazioni oltre quella di S. Maria di Loreto s'erano andate formando dal nome di svariate cappelle...
18 feb 2024


11 agosto 1877: Garibaldi scrive agli artigiani di Capracotta
Cosa c'era scritto nella lettera inviata precedentemente da Capracotta? E perché Garibaldi "ricambiava" un saluto con i capracottesi...
12 feb 2024


Il territorio di Capracotta: appendice al paragrafo XVIII
L'elenco dei fuochi, come si vede non è completo: ma gli altri cognomi sono gli stessi. Nella Numerazione del 1641 si notano cognomi...
11 feb 2024


Polvere di cantoria... in studio medico
Tuttavia, il tubo si poteva ribaltare e utilizzare per l'esecuzione di esami su lastra: insieme ai meccanici di Capracotta, papà studiò...
9 feb 2024


La pazienza di Enzo
Nei dodici metri quadrati di presepe di Enzo Mosca, esposto nel museo diocesano di Santa Chiara, è racchiuso un lavoro di quattro anni...
8 feb 2024


Buona notte mamma
Ho colto un fior per Te, lungo la strada, laggiù nella scarpata e Lello, lo ricordi il mio piccino, m'ha dato, nel partir, per Te, un...
7 feb 2024
bottom of page