top of page
LETTERATURA CAPRACOTTESE
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
GARE DI SCI A CAPRACOTTA
Istituto Nazionae Luce (1929)
"Gare di sci a Capracotta"
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
IL RATTO DI BECKENBAUER
Flop TV (2009)
"La villa di lato"
di Maccio Capatonda (1978)
VIRGILIO JUAN
CASTIGLIONE
Le arie popolari musicate da artisti capracottesi
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
ALFONSO
FALCONI
NUNZIO
BACCARI
(1666-1738)
Cerca


Mappatura dei musei del Molise: Capracotta
Capracotta mette a disposizione non solo della comunità capracottese, ma dell'intera regione un angolo del proprio patrimonio storico...
6 feb 2024


«Un saluto a tutti i capracottesi»: Susanna Tamaro verrà a Capracotta?
Il medico condotto di Capracotta che era in grado di affrontare la nevicata più terribile per andare in soccorso dei suoi pazienti...
5 feb 2024


Il territorio di Capracotta: le prime cronache cittadine
Così anche Capracotta fece il suo passo innanzi nell'incremento della popolazione, della prosperità, del progresso intellettuale...
4 feb 2024


Il calendario romano della battaglia contro la neve
L'On. Sammartino interroga il Ministro dell'Interno per sapere che cosa intenda fare per le popolazioni di Capracotta e di Pescopennataro...
3 feb 2024


Il Molise è verde
Durante la mia visita sono riuscito a fare una camminata: a quote un po' più alte, fino ai 1.746 del Monte Campo, ho attraversato con un...
2 feb 2024


Il tramonto è rosso dietro il profilo del paese...
La fiaschetta al fianco è asciutta, ma il mietitore sa che la Fonte del Cippo non è lontana; c'è un ciuffo di arbusti a segnarla che un...
1 feb 2024


Dai Borboni alla Forestale
A Persano, in provincia di Salerno, i Borbone decisero, in una loro tenuta di caccia, di allevare cavalli per ogni loro esigenza militare...
31 gen 2024


Zia Pierina
Ecco allora un pomeriggio alla Terra Vecchia dove lei, seduta accanto a zia Elena, sua sorella, insieme ad altre donne, come in un rito...
30 gen 2024


La Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Capracotta
Allo stato delle attuali conoscenze, dunque, possiamo affermare con certezza che sul territorio di Capracotta esisteva sin dal XVI secolo...
29 gen 2024


Il territorio di Capracotta: le varie parti del territorio
Queste parti, feudalmente ripartite, erano quattro, cioè Vallesorda; Monteforte; Macchia Strinata o Spineta; Capracotta. Nel 1507 apparve...
28 gen 2024


La storia di Villa Blanc
Fummo tra i sostenitori di quella soluzione. Un'università è comunque un servizio pubblico, un'istituzione culturale, e poi la Villa...
27 gen 2024


Sintesi
Tra vallate e montagne, tra mari e terre, tra cirri e cumuli, tra tuoni e saette; il giorno e la notte, la luna ed il sole; fra stelle in...
26 gen 2024


Voglia matta di nuciéglie
Nel lontano 1962 avevo 7 anni, la mia era una famiglia contadina che viveva della vendita del latte e di qualche vitello tenendo presente...
24 gen 2024


Polvere di cantoria... sulla neve (II)
Le tavole da sci erano ogni foggia: da quelle interamente in legno costruite dai falegnami di Capracotta, che ricordavano il rumore...
23 gen 2024


Fonti e sorgenti di Capracotta: la Fonte Comunicio
Chissà qual è la vera radice della parola: fatto sta che, da qualsiasi parte si voglia vedere la faccenda, il Comunicio è la fonte...
22 gen 2024


Il territorio di Capracotta: periodo della dinastia di Castiglia
Da questa ricomprò la intera massa dei feudi di Capracotta, meno l'Ospedaletto, Andrea Capece Piscicelli nel 1671 per ducati 53.350...
21 gen 2024


Don Orlando Di Tella: "servo inutile" a tempo pieno
Don Orlando viene ricordato per la chiara testimonianza della sua vita e per il valore delle sue scelte. Se la sua perdita ha impoverito...
20 gen 2024


Desiderio
Il mio è un paese montano ove l'aquila sovrasta regina e le nevi riempiono le strade mentre la viola sboccia al primo tepore timido del...
17 gen 2024


Polvere di cantoria... sulla neve (I)
Non dimenticherò mai che nel tragitto per raggiungere il Prato di Conti mi fermavo per un tempo indefinito a guardare affascinato la mole...
16 gen 2024


Capracotta nella letteratura del 2023
Mi riferisco, infatti, a «Capracotta, il paese natale di Davide», uno dei personaggi de "Il vento soffia dove vuole", l'ultimo bellissimo...
15 gen 2024


Il territorio di Capracotta: periodo degli Aragonesi
Perciò nei Registri feudali Capracotta si trova unito a Civitanova ed a Castropignano. Trascrivo quel che è inserito nel Repertorio ai...
14 gen 2024


«Vir bonus dicendi peritus»: il dialogo è l'arte della comunicazione
La coerenza con i valori, la padronanza di essere se stessi, rispecchiandosi in atteggiamenti di luminosità comportamentale con tutti...
12 gen 2024


Neve
Cadono fitti petali di neve; alberi indossano soffici stole, diademi lungo intrecci di rami, fino alle barbe bianche. Manti ovattati...
11 gen 2024


Tabula Anglonensis: la storia del mito
Ho maturato la certezza che Pietro sia esistito, che il suo cognome fosse Tisone e che, senza di lui, anni e anni di studi, errori ed...
10 gen 2024
bottom of page