GARE DI SCI A CAPRACOTTA

Istituto Nazionae Luce (1929)

"Gare di sci a Capracotta"

GARE DI SCI A CAPRACOTTA

Istituto Nazionae Luce (1929)

"Gare di sci a Capracotta"

IL RATTO DI BECKENBAUER

Flop TV (2009)

"La villa di lato"

di Maccio Capatonda (1978)

IL RATTO DI BECKENBAUER

Flop TV (2009)

"La villa di lato"

di Maccio Capatonda (1978)

IL RATTO DI BECKENBAUER

Flop TV (2009)

"La villa di lato"

di Maccio Capatonda (1978)

IL RATTO DI BECKENBAUER

Flop TV (2009)

"La villa di lato"

di Maccio Capatonda (1978)

VIRGILIO JUAN

CASTIGLIONE

VIRGILIO JUAN

CASTIGLIONE

Le arie popolari musicate da artisti capracottesi

NUNZIO

BACCARI

(1666-1738)

ALFONSO

FALCONI

ALFONSO

FALCONI

ALFONSO

FALCONI

NUNZIO

BACCARI

(1666-1738)

  • CASA

  • GLI ARTICOLI

  • I MIEI LIBRI

    • In costanza del suo legittimo matrimonio
    • Poliorama letterario di Capracotta
    • Tre operette per l'Alto Sannio
    • Quattro novelle per l'Alto Molise
    • L'inaudito e crudelissimo racconto
    • Guida alla Letteratura Capracottese II
    • Guida alla Letteratura Capracottese I
    • Contributi e collaborazioni
  • LE MIE ATTIVITÀ

    • La pezzata e la miscischia
    • Lezione... di vita
    • Tratti di memorie antiche di Capracotta
    • La pecora che miagola perde il boccone
    • Storie di morte e rinascita
  • ALBUM

    • Personaggi capracottesi
    • Personalità per Capracotta
  • BIBLIOTECA

    • Biblioteca capracottese
    • Piccola biblioteca capracottese
    • Scrittori capracottesi
    • Biblioteca digitale
  • DISCOTECA

    • Musica leggera
    • Musica popolare
    • Musica classica
    • Musica elettronica
    • Poesie in dialetto
    • Testimonianze orali
  • FOTOTECA

    • Il paese
    • Il popolo
    • La fatica
    • La fede
    • La guerra
    • La natura
    • La neve
    • La pezzata
  • PINACOTECA

    • Arte per Capracotta
    • Artisti capracottesi
    • Mappamondo
    • Saluti da Capracotta
  • VIDEOTECA

    • CapraCorto
    • CapraDoc
    • CapraFilm
    • CapraVideo
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • logo-lc
    • Facebook
    • Twitter Icon sociale
    • gmail
    • Tutti
    • Arte
    • Attualità
    • Cucina
    • Diritto
    • Folclore
    • Letteratura
    • Narrativa
    • Natura
    • Personaggi
    • Poesia
    • Politica
    • Religione
    • Scienza
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Turismo
    Cerca
    La masseria Colaizzo di Castel del Giudice
    • 23 mag

    La masseria Colaizzo di Castel del Giudice

    In questa masseria trovarono inizialmente rifugio, nel settembre 1943, i soldati neozelandesi evasi da campo di lavoro campo di lavoro...
    173 visualizzazioni
    A san Nicola di Bari
    • 22 mag

    A san Nicola di Bari

    Mente e cuore sempre fan, con grande amore, in silenzio o con parola, la preghiera a san Nicola. Delle lor passioni, è quella la più...
    62 visualizzazioni
    Amore e gelosia (XXXVII)
    • 21 mag

    Amore e gelosia (XXXVII)

    L'istinto la spinse a girarsi di scatto e buttarsi nelle sue braccia, ma la ragione la fermò un attimo prima; si girò lentamente e...
    26 visualizzazioni
    Il bronzo di Capracotta e non di Agnone
    • 20 mag

    Il bronzo di Capracotta e non di Agnone

    Da oggi innanzi abbia il bene di sentirlo appellare nel di Lei giornale col giusto nome di bronzo di Capracotta e non di Agnone...
    81 visualizzazioni
    Cose sociali nel Meridione
    • 19 mag

    Cose sociali nel Meridione

    A Capracotta gli operai tumultuando hanno ucciso un carabiniere, una fiera lotta ne nacque tra popolani e le truppe accorse sul luogo...
    63 visualizzazioni
    Il nuovo Podestà di Capracotta
    • 18 mag

    Il nuovo Podestà di Capracotta

    Il dottor Ermanno Santilli è stato nominato Podestà di questa cittadina in seguito alle dimissioni, per ragioni familiari, del dottor...
    111 visualizzazioni
    Archeologia di Agnone
    • 17 mag

    Archeologia di Agnone

    Il territorio compreso tra Agnone, Capracotta e Belmonte del Sannio, in cui sono presenti maggiori termini argillosi, è caratterizzato da...
    86 visualizzazioni
    Un profilo di padre Luciano da Capracotta
    • 16 mag

    Un profilo di padre Luciano da Capracotta

    Antonarelli afferma che «quando padre Luciano ci veniva a trovare, a Capracotta o a Termoli, dove ci trasferiamo nel '57, a casa era una...
    111 visualizzazioni
    Capracotta, 13 ottobre 1961: una giornata all'insegna del ciclismo
    • 15 mag

    Capracotta, 13 ottobre 1961: una giornata all'insegna del ciclismo

    La partenza avvenne da Cassino con semitappa mattutina con arrivo a Capracotta, dove vinse Luigi Zanchetta. La semitappa pomeridiana, con...
    121 visualizzazioni
    Amore e gelosia (XXXVI)
    • 14 mag

    Amore e gelosia (XXXVI)

    Ma d'altronde che cosa voleva? Se Salvatore l'aveva dimenticata in così breve tempo, voleva dire che non avevano costruito su basi solide...
    26 visualizzazioni
    Durante le tempeste
    • 13 mag

    Durante le tempeste

    Se le bianche cavalle dei cieli, insensibili a tanto strazio di cuori, a tanto fervore di preci, si sciolgono in grandine, viene piantato...
    72 visualizzazioni
    La via Nuova
    • 12 mag

    La via Nuova

    A primavera, nelle prime ore del pomeriggio, prima della ripresa del lavoro, la via Nuova diventava campo di bocce per gli improvvisati...
    259 visualizzazioni
    Il battesimo della libertà
    • 11 mag

    Il battesimo della libertà

    Come spiegare alla gente quello che mi viene in mente sotto una doccia bollente, quando scopri l'acqua della natura che è una creazione...
    150 visualizzazioni
    Tiénghe une che ŝta arrète a re menìŝtre e vùtta forte
    • 10 mag

    Tiénghe une che ŝta arrète a re menìŝtre e vùtta forte

    Era un tasto dolente e apertamente mi diceva di sognare il trasferimento nella scuola media dell'amata Capracotta. In quel periodo i...
    606 visualizzazioni
    Gli scarabattoli dorati di Capracotta
    • 9 mag

    Gli scarabattoli dorati di Capracotta

    Le reliquie furono donate nel 1676 al clero locale da Andrea Capece Piscicelli il quale, avendo acquistato il feudo di Capracotta, il 29...
    126 visualizzazioni
    Preghiera di Mamma Stella
    • 8 mag

    Preghiera di Mamma Stella

    Vèrb'ingàre Noŝtre Signore, chi sa re vèrbe ingàre pecché ner dìce? Chi re sa e chi ner sa 'n bùnde de mòrte se r'éra mbarà. Chi re dice...
    100 visualizzazioni
    Amore e gelosia (XXXV)
    • 7 mag

    Amore e gelosia (XXXV)

    Con gli occhi da fuori, la lingua quasi penzoloni, lo sporcaccione voleva sapere, voleva notizie sullo scandalo, e magari pure qualche...
    28 visualizzazioni
    Il fascino discreto dello sci di fondo
    • 6 mag

    Il fascino discreto dello sci di fondo

    Prato Gentile nel 1997 ha ospitato i Campionati Italiani di sci di fondo e nel 2004 alcune gare internazionali della Coppa Europa...
    94 visualizzazioni
    Una relazione sulla Società di Tiro a segno
    • 5 mag

    Una relazione sulla Società di Tiro a segno

    Colla relazione suddetta del Direttore Sig. Paglione, si rileva che la nostra Società ha 177 soci iscritti ai diversi riparti, e che 150...
    46 visualizzazioni
    Il pane in prestito
    • 4 mag

    Il pane in prestito

    Quelli di Macchia, di Guastra e dell'Orto Ianiro erano, a detta di tutti, i terreni più redditizi. Le spighe cedevano, piegando il capo...
    152 visualizzazioni
    12
    3
    45

    Complimenti, ti sei iscritto a Letteratura Capracottese!

    © 2015-2022 Letteratura Capracottese di Francesco Mendozzi

    Via San Sebastiano, 6 - 86082 Capracotta (IS)

    *** Contattami ***